Articolo del 14 luglio 2017 dal giornale La Stampa
Articolo interessante riguardante uno strumento messo da parte nonostante la sua rilevanza storica e artistica. Interessante la parte finale dell'articolo in cui si afferma che non si capisce il senso della lettera del maestro organaro Ruffatti, tra i migliori al mondo, a distanza di dodici anni dal fatto. Inoltre si dice che non bisognerebbe alimentare sterili polemiche, ma dopo 12 anni a cui si aggiungono i 5 anni per arrivare al 2022, totale 17 anni, di questo organo prezioso ancora non vi รจ traccia nell'auditorium. Per conoscenza, l'orchestra RAI continua ad utilizzare uno strumento elettronico in sostituzione dell'organo a canne e questo rende nulle tutte le esecuzioni artistiche con l'organo elettronico della prestigiosa orchestra.
Questo sito non utilizza alcun cookies di profilazione.
Sono invece utilizzati cookies normali per la navigazione sul nostro sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Anche le informazioni inviate nel modulo contatti saranno strettamente private e non cedute a terzi per scopi pubblicitari o diversi.
AVVISIAMO TUTTI I VISITATORI CHE WWW.OMARCAPUTI.IT
NON EFFETTUA ALCUNA RICHIESTA DI DENARO VIA EMAIL.
EVENTUALI RICHIESTE FRAUDOLENTE SONO DA CESTINARE IMMEDIATAMENTE.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE